Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Electrospinning di polimeri “biobased” e biodegradabili per la produzione di membrane contenenti Carbon Dots per il trattamento acque |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrospinning of biobased and biodegradable polymers for the production of membranes containing Carbon Dots for water treatment |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca dell’assegnista prevede di sviluppare una piattaforma innovativa di materiali basata su membrane di nanofibre elettrofilate, costituite da polimeri biobased e biodegradabili, arricchiti con Carbon dots (C-dots). Per preparare le membrane funzionali, i C-dots e i PHA saranno elettrofilati utilizzando solventi green, producendo infine compositi costituiti da nanofibre e C-dots. Si studieranno due tipi di membrane composite, biobased e biodegradabili: membrane idrofobiche e membrane idrofiliche. A questo scopo i C-dots idrofili saranno dispersi nei PHA intrinsecamente idrofobici con l'ausilio di additivi biobased (es. trietil citrato), che aiuteranno anche a migliorare le proprietà meccaniche del composito e a controllarne il carattere idrofilo/idrofobo. Le membrane prodotte saranno caratterizzate attraverso le loro proprietà fisico-chimiche, proprietà tecnologiche e impatto ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow's research activity plans to develop an innovative platform an innovative material platform based upon functional biobased and biodegradable composite nanofiber membranes enriched with carbon dots (C-dots). To prepare the functional membranes, C-dots and PHA will be electrospun by utilizing green solvents, ultimately producing C-dot/polymer nanofibrous composites. Two types of biobased and biodegradable composite membranes (hydrophobic and hydrophilic) will be examined. To this aim hydrophilic C-dots will be dispersed in the intrinsically hydrophobic PHAs with the aid of biobased additives (e.g. triethyl citrate), that will also help to improve composite mechanical properties and to control hydrophilic/hydrophobic character. The membranes will be fully characterized, both in terms of physico-chemical properties, technological properties, and environmental impact. |
Data del bando | 12/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |