Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 3/2021 - Campioni e trasduttori per l’umidità nei gas |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 3/2021 - Standards and transducers for humidity in gases |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/12 - MISURE MECCANICHE E TERMICHE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La conoscenza dell’umidità risulta indispensabile in differenti matrici gassose, ed in particolare nei gas di processo ultra-puri, in cui l’acqua è il contaminante principale. Ciononostante, le misure di acqua in traccia non godono ancora della riferibilità delle misure. L’attività del progetto prevede lo sviluppo di generatori termodinamici primari di gas umido e la validazione di nuovi metodi di misura dell’umidità in traccia in gas di interesse industriale. Il candidato dovrà essere in possesso di conoscenze pregresse in controllo e misurazioni termiche e, nell’arco del progetto, svolgerà attività di tipo sperimentale, di analisi dei dati e valutazione delle incertezze. |
Descrizione sintetica in inglese | Humidity needs to be known in various gas matrices, especially in ultra-pure process gases where water is the main contaminant. Nevertheless, there is still a lack of measurement traceability of trace water measurements. The activity of the project includes the development of primary standards for trace water vapour measurements based on thermodynamic principles as well as the validation of new measurement methods for trace water in industry-relevant gases. The candidate should have a background in thermal measurements and controls and, in the course of the project, will deal with experimental activities, data analysis and uncertainty evaluation. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.inrim.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Tipologia B - Post-dottorale - Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Tipology B — Post-doc - Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection for Qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Codice postale | 10131 |
Indirizzo | Strada delle Cacce n. 91 |
Sito web | http://www.inrim.it |
l.rosso@inrim.it | |
Telefono | +39 011 3919 386 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |