Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La capacità critica in azione. Processi, modelli ed esperienze di de-mercificazione nel capitalismo contemporaneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Critical capacity in action. Processes, models and cases of decommodification in contemporary capitalism. |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dopo la crisi finanziaria del 2008, nuove pratiche economiche che stimolano la partecipazione e il benessere economico sono emerse all'interno e in opposizione alle economie capitaliste. Si tratta di esperienze organizzate per la produzione e/o distribuzione di beni e servizi in opposizione/alternativa più o meno esplicita al sistema capitalistico convenzionale, considerato sia non sostenibile dal punto di vista ambientale sia socialmente iniquo. Nonostante il loro interesse intrinseco dal punto di vista normativo, la ricerca su queste esperienze presenta tre gravi carenze analitiche: (i) ha un taglio prescrittivo; (ii) manca di un valido test empirico e (iii) non considera il ruolo del più ampio contesto istituzionale. La ricerca affronta direttamente queste carenze, fornendo: (i) un resoconto analitico di queste esperienze, (ii) un test empirico della loro nascita e funzionamento (iii) un'analisi comparativa in relazione al più ampio contesto istituzionale. |
Descrizione sintetica in inglese | After the 2008 financial crisis, novel economic practices boosting participation and economic well-being have been emerging within and in opposition to capitalist economies. These are organized experiences for the production and/or distribution of goods and services in more or less explicit opposition/alternatives to the conventional capitalistic system, considered both as non-sustainable from the environmental perspective and socially unfair. Despite their intrinsic interests from a normative viewpoint, the research on these experiences has three serious shortcomings: (i) it has a normative slant; (ii) it lackc a sound empirical test and (iii) it does not consider the role of the larger institutional context. The research directly addresses these shortcomings, providing: (i) an analytical account of these experiences, (ii) an empirical test of their birth and functioning (iii) a comparative analysis in connection to the broader institutional context. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |