Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fattualità tecnologica e formalismo giuridico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | De facto technological authorities and juridical formalism |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è di indagare la dimensione fattuale nei mercati digitali e nell'articolazione dei rapporti di diritto privato online. Il/La candidato/a dovrà in particolare studiare come autorità private di fatto modifichino mediante contratti standard il sistema della fonti, imponendo obblighi e stabilendo diritti nei confronti di una enorme platea di soggetti. Oltre a questo profilo, la fattualità dovrà essere indagata in rapporto al fenomeno dell'appropriazione dei dati, allo scopo di verificare se possa essere stabilito un regime giuridico che ne valorizzi la natura di commons a discapito di modelli basati sull'esclusione e sulla concentrazione del controllo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to investigate how the factual dimension is shaping digital markets and private online relationships. The candidate will study the raise of private authorities who are transforming traditional legal sources throughout private contracts signed with an incredible amount of persons. Moreover, the candidate will investigate how factual control is determining the legal qualification of data and their privatization. This study will permit an original conceptualization of data in terms of commons, in order to overcome the idea of exclusion. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |