Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fattore religioso e marketing: dall’iconografia sacra in pubblicità alla sovrapposizione tra religione e green economy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Religious factor and marketing: from sacred iconography in advertising to the overlap between religion and green economy |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca affronta il rapporto tra religione e marketing, per svilupparne i profili giuridici e mettere in luce le criticità del quadro normativo e dell’approccio giurisprudenziale. L’uso della simbologia religiosa nella pubblicizzazione dei prodotti commerciali registra una evoluzione significativa, in quanto i pubblicitari si servono dei paradigmi religiosi non solo per reclamizzare singoli prodotti ma per enfatizzare i benefici ricavabili da un intero brand. Ci sono pure contaminazioni inverse, in cui è la religione a ricorrere al marketing per procacciare aderenti. Da questo intreccio emergono questioni di rilevanza giuridica: il bilanciamento tra libertà di espressione e tutela del sentimento religioso, la difesa del consumatore-fedele che si affida alla certificazione dei prodotti nella convinzione che rispettino i precetti religiosi, l’esigenza di inibire alle imprese lo sfruttamento improprio di un marchio dalla valenza religiosa ai meri fini di accaparramento della clientela. |
Descrizione sintetica in inglese | The research addresses the relationship between religion and marketing, in order to develop its legal profiles and highlight the critical aspects of the legal framework and the jurisprudential approach. The use of religious symbolism in the advertising of commercial products has evolved significantly, as advertisers use religious paradigms not only to draw attention to individual products but also to advertise the benefits derived from the use of an entire brand. There are also reverse contaminations, where religion uses marketing to gain adherents. Issues of legal relevance emerge from this interweaving: the balance between freedom of expression and the protection of religious sentiment, the defence of the faithful consumer who relies on the certification of products in the belief that they comply with religious precepts, the need to prevent companies from improperly exploiting a brand name with a religious value to the detriment of the religious community. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20353 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |