Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli epidemiologici per lo studio della diffusione del COVID-19 e implementazione di interventi a livello di popolazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epidemiological models for the study of the spread of COVID-19 and implementation of population-wide interventions |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I dati sul numero dei contagiati da SARS-CoV-2 evidenziano che la crisi socio-sanitaria non è stata ancora superata e quindi l’attenzione deve rimane alta. In particolare, gli sforzi devono essere concentrati sui seguenti obiettivi: tenere sotto controllo la diffusione dell’epidemia, gestire le campagne di vaccinazione, e progettare/gestire la ripresa “in sicurezza” di tutte le attività socio-economiche. In questo progetto verranno sviluppati ed applicati strumenti modellistici per studiare l’effetto di determinate politiche di gestione dell’emergenza sull’evoluzione del contagio nella popolazione. In particolare, verranno affrontati i seguenti obiettivi: la definizione delle strategie di allocazione delle risorse per il tracciamento, le politiche di quarantena per l’isolamento di nuovi focolai, e le strategie migliori per campagne di vaccinazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The reports on the number of those infected by SARS-CoV-2 show that the socio-health crisis has not yet been overcome and therefore attention must remain high. In particular, efforts must be focused on the following objectives: to keep the spread of the epidemic under control, to manage vaccination campaigns, and to plan/manage the "safe" recovery of all socio-economic activities. In this project, epidemic modeling tools will be developed and applied to study the effect of emergency management policies on the evolution of the contagion in the population. In particular, the following objectives will be addressed: the definition of resource allocation strategies for tracing, quarantine policies for the isolation of new outbreaks, and the best strategies for vaccination campaigns. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |