Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La simulazione mentale cinematica nella percezione dell'azione e nella memoria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Kinematic mental simulation in action perception and memory |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto mira a studiare il ruolo della simulazione mentale durante l’osservazione e la memorizzazione di azioni. Studi sembrano suggerire come gli individui compiano normalmente una simulazione in avanti (Pozzo et al., 2006). Questo tipo di simulazione è automaticamente attivata dall’azione osservata, sfrutta le aree cerebrali sensorimotorie, non è mediata da sistemi cognitivi superiori e serve a rappresentare come l’azione possa evolversi nel tempo (Gallese, 2007). Le simulazioni all’indietro dovrebbero invece richiedere l’impiego di sistemi cognitivi superiori, deliberatamente attivati dall’individuo nel tentativo di ricostruire i possibili antecedenti. Il progetto mira a studiare (1) se le simulazioni in avanti siano più veloci e automatiche di quelle all’indietro (e quindi fuori dal controllo cosciente), (2) se esse possano dare origine a false memorie, e (3) se esse possano essere interferite da un compito motorio secondario durante l’osservazione dell’azione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project concerns the role of mental simulation in action observation and memory for action. We know from the literature that individuals normally run mental simulations forward (Pozzo et al., 2006). This kind of simulation is automatically triggered by observed actions, it heavily relies on sensorimotor brain regions, it is not mediated by higher cognitive mechanism and it has the function to represent the observed action unfolding in time (Gallese, 2007). Backward simulations should instead rely more on higher cognitive processes, deliberatively activated by individuals to reconstruct possible antecedents of observed actions (high level simulation). The project aims to investigate (1) whether forward simulations are faster and more automatic than backward simulations (and thus outside conscious control), (2) whether they give rise to a greater number of false memories and (3) whether they can be blocked by a motor task concurrent to action observation. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |