Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Correlati elettrofisiologici della consapevolezza motoria e corporea nel corso della vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electrophysiological correlates of motor and bodily awareness across the lifespan |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La consapevolezza motoria è la capacità di monitorare le nostre azioni e di predirne le conseguenze, la consapevolezza corporea è la sensazione che le diverse parti del nostro corpo ci appartengano. Entrambe possono essere temporaneamente alterate da manipolazioni sperimentali in soggetti sani o possono essere compromesse in condizioni patologiche. L'obiettivo del progetto è indagare come la consapevolezza motoria e la consapevolezza corporea si sviluppano nel corso della vita. A tal fine, ne verranno esplorati i correlati comportamentali ed elettrofisiologici in neonati, bambini, giovani e anziani sani. Come marker elettrofisiologico della consapevolezza motoria, si intende studiare la componente error-related negativity in task di error detection. Per quanto riguarda consapevolezza corporea, si intende indagare come il riconoscimento del sé corporeo possa modulare meccanismi elettrofisiologici di base, come la mismatch detection e l'integrazione multisensoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | While motor awareness is the ability to monitor our actions and to predict their consequences, bodily awareness is the feeling that our different body parts belong to us. Both motor and bodily awareness can be temporarily altered by experimental manipulations in healthy subjects or, more dramatically, they can be impaired in pathological conditions. The goal of the project is to jointly investigate when and how motor and bodily awareness develop across the life span from an ontogenetic perspective. To this aim, behavioral and electrophysiological correlates will be explored in newborns, infants, young and elderly healthy people. The error-related negativity component, as electrophysiological marker of motor awareness, will be investigated in an error detection experiment. Regarding the body ownership, the project will address how the bodily-self recognition modulates basic electrophysiological mechanisms, such as the mismatch detection and multisensory integration. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |