Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il lavoro di cura con l'anziano non autosufficiente a domicilio e in struttura nello scenario pandemico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Working as a care provider with the needy elderly in the pandemic scenario: a comparison of home-based care and nursing homes. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come obiettivo la valutazione della qualità della vita lavorativa dei lavoratrici/tori che si occupano di anziani non autosufficienti, con particolare riferimento al periodo della pandemia. Una delle principali focalizzazioni della ricerca sarà il confronto tra le esperienze di coloro che sono impiegati nelle strutture (e.g., personale socio-sanitario impiegato in RSA e case di riposo) e a domicilio (e.g., “badanti”). Nello specifico, si intendono impiegare metodologie di tipo qualitativo (e.g., interviste face-to face e focus group) e di tipo quantitativo (e.g., questionari self-report) per indagare i fattori di rischio psicosociale ascrivibili al contesto lavorativo, socio-organizzativo e dell’interfaccia lavoro/vita privata che possano favorire l'insorgenza di stress e burnout nei due differenti contesti di cura sopra citati. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the present study is to assess the quality of working life of care providers of the needy elderly, by comparing home-based care and nursing home settings, in the pandemic scenario. Specifically, the study intends to employ qualitative (face-to-face interview, focus group) and quantitative (i.e., self-report questionnaire) methods and tools in order to identify those psychosocial factors (i.e., at the level of work characteristics, socio-organizational context, and work/private life interface) responsible for the development of stress and burnout across the two different abovementioned working settings during the COVID-19 pandemic. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |