Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strategie di nanomedicina per il trattamento delle Malformazioni Cavernose Cerebrali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of Nanomedicine Strategies for Targeted Treatment of Cerebral Cavernous Malformation Disease |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I grandi progressi nella conoscenza della patogenesi della Malformazione Cavernosa Cerebrale (CCM), compreso il ruolo chiave dello stress ossidativo e dell'infiammazione, hanno schiuso la prospettiva di sviluppo di nuovi approcci terapeutici basati sulle nanotecnologie. In particolare, ci prefiggiamo di implementare le nostre precedenti scoperte attraverso l’uso di nanocarrier multifunzionali per la veicolazione naso-cervello di potenziali composti terapeutici in modelli murini della malattia CCM, tra cui i nostri topi KRIT1+/-. A tal fine, utilizzeremo nanoparticelle lipidiche (LNP), che si sono dimostrate sicure ed efficaci nel veicolare composti terapeutici al cervello. Oltre a costituire nanopiattaforme versatili per la veicolazione mirata naso-cervello di una specifica combinazione di composti terapeutici, questi nanocarrier potrebbero fungere anche da nanoteranostici, combinando così proprietà diagnostiche e terapeutiche per efficaci interventi di nanomedicina di precisione. |
Descrizione sintetica in inglese | The great progress in the knowledge of Cerebral Cavernous Malformation (CCM) disease pathogenesis, including the key role of oxidative stress and inflammation, prompted us to develop novel combination therapy approaches based on nanotechnology. Specifically, we aim at implementing our previous findings toward the development of multifunctional nanocarriers for nose-to-brain delivery of putative therapeutic compounds in available mouse models of CCM disease, including our KRIT1+/- mice. To this end, we plan to develop combination drug delivery approaches based on lipid nanoparticles (LNP), which were demonstrated to be safe and effective in delivering therapeutic compounds to the brain. Besides constituting versatile nanoplatforms for nose-to-brain delivery of a specific combination of therapeutic compounds, these nanocarriers might also serve as nanotheranostics, thus combining diagnostic and therapeutic properties for effective precision nanomedicine interventions. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |