Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comprendere come i media tradizionali e i social comunicano la conservazione della biodiversità e altri argomenti ambientali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding how traditional and social media communicate about biodiversity conservation and other environmental topics |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Analizzare l'interazione tra media tradizionali e social è un passo importante per identificare i cambiamenti nel modo in cui la società percepisce la biodiversità e la sua conservazione. Il progetto adotterà un approccio multidisciplinare, combinando l'analisi delle serie temporali delle ricerche su Internet, l'analisi dei contenuti di giornali e notizie televisive, nonché l'estrazione di dati dai social network, su argomenti relativi alla biodiversità. Questi includeranno la gestione delle specie esotiche, la gestione della fauna e il coinvolgimento degli stakeholder, l'attuazione di politiche ambientali. Il candidato deve essere abile (i) nell'estrazione di dati da più fonti, (ii) nella documentazione della letteratura pertinente sulla ‘culturomics’ e nella definizione della biodiversità nei media, (iii) nell'adozione di tecniche eterogenee per l'analisi dei dati (es. modelli a variabili latenti, analisi di serie temporali), tramite software come R, STAN o INLA |
Descrizione sintetica in inglese | Analyzing the interplay between traditional and social media has become an important step to identify changes in how society perceives biodiversity and its conservation. The project will adopt a multidisciplinary approach, combining the time series analysis of Internet searches, content analysis of newspapers and television news, as well as extraction of data from social networks, about biodiversity-related topics. These will include the management of Invasive Alien Species, wildlife management or stakeholder engagement in biodiversity conservation, or the implementation of environmental public policies. The candidate should be proficient at (i) extracting data from multiple sources, (ii) documenting upon relevant literature about culturomics and framing of biodiversity in the media, (iii) adopting heterogeneous techniques for data analysis (e.g. latent models for topic analysis, time-series analysis), through software like R, STAN or INLA. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |