Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Chimere per la proteolisi (PROTAC) nel trattamento della leishmaniosi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proteolysis targeting chimeras (PROTACs) to treat leishmaniasis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Tematica dell'attività di ricerca: Studio dei meccanismi di ubiquitinazione della Tripanotione Reduttasi in Leishmania. Struttura e funzione delle E3-ligasi di Leishmania. |
Descrizione sintetica in inglese | Topic of the research acivity: Analysis of Trypanothione reductase ubiquitination mechanisms in Leishmania. Leishmania E3-ligase structure and function |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 29400 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possesso dei requisiti: Diploma di laurea in materie scientifiche (pre-D.M. 509/99 oppure D.M. 5 maggio 2004); titolo di dottore di ricerca in Biochimica, Biofisica, Scienze della Vita e Biologia Strutturale; CV professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; conoscenza delle tecniche di espressione e purificazione delle proteine, tecniche di cristallizzazione delle proteine, conoscenza dei programmi per la visualizzazione delle strutture macromolecolari, il processamento dati di diffrazione dei raggi X e la risoluzione delle strutture macromolecolari. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Titles required: Degree in scientific subjects (D.M. 509/99 or D.M. 5 May 2004); PhD in Biochemistry, Biophysics, Life Sciences and Structural Biology; knowledge of protein expression, purification and crystallization techniques; familiarity with computer programs for macromolecular structures visualization and resolution, processing of X-ray diffraction data. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Bando di pubblica selezione per il conferimento di un assegno di ricerca, tipologia 'post-dottorato' |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Public competition for post-doctorate position |
Nome dell'Ente finanziatore | MIUR - Ministero Italiano Università e Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00153 |
Indirizzo | Viale Trastevere, 76/a |
Sito web | https://www.miur.gov.it/ |
andrea.ilari@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibpm@pec.cnr.it |