Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e studio di nanostrutture basate su pseudorotassani multifunzionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and investigation of nanostructures based on multifunctional pseudorotaxanes |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira alla sintesi e all’investigazione di strutture supramolecolari innovative basate sull’autoassemblaggio di pseudorotassani. In particolare, si mira ad ottenere semplici strutture polifunzionali che possano dare vita a strutture molecolari concatenate, intrappolate in stati ad alta energia. Le strutture ottenute varranno caratterizzate tramite tecniche di risonanza magnetica nucleare (NMR) e tramite le loro proprietà reologiche. Lo scopo finale è di dimostrare una nuova strategia per ottenere materiali che non risiedono all’equilibrio termodinamico. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to synthesize and study novel supramolecular structures based on the self-assembly of pseudorotaxanes. In particular, the target is to obtain simple multifunctional scaffolds that can be suitable for the formation of interlocked architectures, locked into high-energy states. The obtained structures will be characterized by means of nuclear magnetic resonance (NMR) and rheological measurements. The final goal is to demonstrate an innovative strategy to obtain materials which reside in out-of-equilibrium states. |
Data del bando | 09/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-41302 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 21ar154-9) |