Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione avanzata di reattori fotocatalici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced modeling of photocatalytic reactors |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di un modello per la progettazione razionale di reattori fotocatalitici su geometrie complesse. La fotocatalisi può essere utilizzata specialmente nella purificazione di correnti gassose o liquide perché promuove l’ossidazione di residui organici. Un reattore fotocatalitico però presenta complessità rispetto alla catalisi tradizionale, perché non è sufficiente avere una elevata superficie catalitica, ma occorre anche attivarla tramite fotoni. I fattori di vista pongono limitazioni considerevoli alle geometrie utilizzabili, e c’è sempre un trade-off tra quantità di superficie disponibile e sua efficiente illuminazione. Obiettivo del progetto è utilizzare la modellazione ad elementi finiti per rappresentare i fenomeni che avvengono in un reattore fotocatalitico (propagazione della radiazione luminosa, fluidodinamica e cinetica) e le interazioni fra essi (in particolare la dipendenza delle cinetiche di reazione dall’intensità della radiazione incidente |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at the development of a model for the rational design of photocatalytic reactors with complex geometries. Photocatalysis can be utilized in many applications, especially in the purification of gaseous or liquid streams since it promotes the oxidation of organic residues. A photocatalytic reactor, though, presents increased complexity over traditional catalysis, since it is not sufficient to have high surface area, but that surface needs to be activated by photons. View factors impose considerable limitations to geometry definitions, and there is always a trade-off between the quantity of available surface and its efficient illumination. The goal of the project is to use finite elements modelling to represent the phenomena occurring in a photocatalytic reactor (light radiation propagation, fluid dynamics and kinetics) and their interactions (particularly the relation between light intensity and reaction kinetics). |
Data del bando | 10/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |