Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Renewable Energy Report: Il Green New Deal, Il Green New Deal: un laboratorio di idee per lo sviluppo delle rinnovabili, 2021_ASSEGNI_DIG_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Renewable Energy Report: The Green New Deal, The Green New Deal: a laboratory of ideas for the development of renewables, 2021_ASSEGNI_DIG_6 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Analizzare le innovazioni tecnologiche più promettenti nell'ambito della generazione distribuita (in particolare fotovoltaico ed eolico) nell'orizzonte 3-5 anni, prestando attenzione all'evoluzione attesa della loro convenienza economica, in sostituzione/affiancamento a quelle esistenti; Analizzare l'andamento delle installazioni delle rinnovabili in Italia e l'andamento della produzione di energia da fonti rinnovabili; Analizzare la distribuzione geografica delle installazioni, sia per quanto riguarda la piccola taglia (Super Ecobonus), che per quanto riguarda le taglie medie e grandi (Registri ed Aste), con particolare attenzione al raffronto rispetto al potenziale teorico di installazione nelle diverse aree. |
Descrizione sintetica in inglese | Analyze the most promising technological innovations in the field of distributed generation (in particular photovoltaic and wind power) over a 3-5 year horizon, paying attention to the expected evolution of their economic convenience, replacing / supporting the existing ones; Analyze the trend of renewable installations in Italy and the trend of energy production from renewable sources; Analyze the geographic distribution of the installations, both as regards the small size (Super Ecobonus), and as regards the medium and large sizes (Registers and Auctions), with particular attention to the comparison with respect to the theoretical potential of installation in the different areas. |
Data del bando | 16/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25440.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |