Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Hardware and Software design of open Source AI-based Energy efficient Real-time Controllers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hardware and Software design of open Source AI-based Energy efficient Real-time Controllers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca è sviluppare un'architettura flessibile e open source per il controllo basato su AI in tempo reale basato sul set di istruzioni RISC-V aperto. L'obiettivo è utilizzare questa architettura in più scenari. La prima applicazione sarà la gestione dell'alimentazione dei chip HPC, che è un problema di controllo complesso e multi-variabile, con una forte non linearità e vincoli rigidi in tempo reale. L'architettura open controller, basata sulla piattaforma PULP, sarà scalabile, grazie alla possibilità di aggiungere più cluster di core, oltre a motori di accelerazione hardware. Il controller sarà uno dei principali contributi di UNIBO nel progetto EPI, dove UNIBO è responsabile dell'architettura di gestione dell'alimentazione e nel progetto PILOT: Pilot using Independent Local & Open Technologies. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research is to develop a flexbile, open source architecture for real-time AI-based control based on the open RISC-V instruction set. The goal is to use this architecture in multiple scenarios. The first application will be power management of HPC chips, which is a complex, multi-variable control problem, with strong non-linearity and hard real-time constraints. The open controller architecture, based on the PULP platform, will be scalable, thanks to the possibility to add multiple cluster of cores, as well as hardware acceleration engines. The controller will be one of the main contributions of UNIBO in the EPI project, where UNIBO is responsible for the power management architecture, and in the PILOT project (Pilot using Independent Local & Open Technologies). |
Data del bando | 17/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |