Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Drivers of job creation and structural transformation in Africa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Drivers of job creation and structural transformation in Africa |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato lavorerà su uno o più progetti di ricerca sugli effetti di politiche e altri shock esogeni sulla creazione di posti di lavoro e sul processo di trasformazione strutturale dei paesi dell’Africa Sub-Sahariana.Il lavoro si baserà sull’analisi di micro-dati geolocalizzati estratti dai censimenti della popolazione e da altre survey rappresentative,e su dati a livello di impresa disponibili per un gruppo più ristretto di paesi.Le responsabilità dell’assegnista includono:(1) la preparazione e l’analisi dei dati grezzi;(2) lo sviluppo e l’applicazione di metodi statistici per l’analisi dei dati;e (3)la stesura di uno o più lavori di ricerca.Sono richieste una buona conoscenza dei principali programmi statistici (STATA,R),la capacità di lavorare su database di grandi dimensioni e di utilizzare software per l’analisi di dati spaziali (QGIS,ArcGIS,R).Un interesse sui temi dello sviluppo economico e precedenti esperienze di ricerca su dati micro sono preferibili. |
Descrizione sintetica in inglese | The successful candidate will work on one or more ongoing research projects looking at the role that exogenous shocks (staggered introduction of domestic policies and other external factors) play in creating jobs and pushing structural transformation in Sub-Saharan Africa. The work will rely on geolocalized micro-data from population censuses and representative surveys covering a large number of African countries, as well as on firm level data for a selected group of countries. Main responsibilities include: (1) data cleaning, preparation and analysis; (2) development and application of statistical methods for the analysis of micro data; (3) drafting of research papers. Good working knowledge of statistical programmes (STATA, R), the capacity to work with big data and a good command of geographic information system softwares (QGIS, ArcGIS, R) are required. A research interest in economic development and previous experience with micro data on firms and individuals are desirable. |
Data del bando | 15/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 723 del 15/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 723) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | torino |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |