Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di frequenza a scala regionale degli estremi idrologici osservati nell'area di competenza dell'Autorità di bacino distrettuale del Fiume Po |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regional frequency analysis of hydrological extremes in the district of Po river-basin Authority |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto si focalizza sull’analisi e applicazione di metodi innovativi per la valutazione del regime di frequenza degli estremi idrologici (precipitazione e portata) nel distretto idrografico del fiume Po. Recenti studi hanno infatti messo in evidenza la necessità di rivedere le tecniche regionali adottate a scala nazionale per la stima delle sollecitazioni idrologiche di progetto, sottolineando come il ricorso a tecniche geostatistiche o a metodi basati su criteri di similitudine idrologica rispetto al bacino di interesse a sia da preferire alle tecniche che si fondano su regioni individuate sulla base di confini geografici ed amministrativi. Il progetto, con riferimento al distretto idrografico del fiume Po, applica modelli innovativi ancora poco impiegati in Italia al fine di caratterizzare il regime di frequenza degli estremi idro-pluviometrici di progetto ed eseguirne la propagazione lungo il reticolo idrografico. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research Project focuses on the analysis and application of innovative methods for regional frequency analysis of hydrological extremes (rainfall and discharge) in the district of the Po River. Recent studies highlighted the need of reviewing previously proposed reference procedures for the estimation of design storm and flood in Italy, showing that geostatistical procedures or methods that are based on homogenous pooling-groups for a given target site are in general significantly more accurate than methods based on geographically contiguous hydrologically homogeneous regions. The proposal focuses on the application of such approaches to district of the Po River, aiming at assessing the regional frequency regime of hydrological extremes and propagating their design values along the river network. |
Data del bando | 22/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
attilio.castellarin@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |