Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanorecettori per la rilevazione dei metaboliti delle catecolamine |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nanoreceptors for catecholamine metabolites profiling |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di mettere a punto nuovi protocolli per la progettazione e la sintesi di nanoparticelle protette monostrati auto-organizzati in grado di riconoscere selettivamente i metaboliti delle catecolamine nei fluidi biologici. L'attività di ricerca sarà inizialmente focalizzata sull'ottimizzazione di metodi sintetici automatizzati delle nanoparticelle, sviluppando un metodo per la sintesi in fase solida. A tal fine, i tioli di ricoprimento saranno caratterizzati da un di- o tripeptide come motivo di riconoscimento variabile. Una volta realizzati, i nanorecettori saranno testati per la loro capacità di legare le molecole target (NMR, ITC), di consentire la loro rilevazione mediante trasferimento di magnetizzazione NMR e di migliorare la ionizzazione delle specie riconosciute in LDI-MS. Infine i nanorecettori saranno accoppiati con coloranti sensibili all'ambiente per generare test colorimetrici. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research project is to set up new protocols for the design and synthesis of self-organized monolayer protected nanoparticles capable to selectively recognize catecholamine metabolites in biological fluids. The research activity will be initially focused on the optimization of automated synthetic methods for nanoparticle receptors. These will feature a di- or tripeptide core as variable recognition motif. Once realized, the nanoreceptors will be tested for their ability to bind the target molecules (NMR, ITC), to allow their detection by magnetization transfer NMR and to enhance the ionization of the recognized species in LDI-MS. Different structural features of the nanoparticles will be assessed, including size and chemical structure of the coating molecules. Finally nanoreceptors will be coupled with environment sensitive dyes to generate colorimetric tests. |
Data del bando | 17/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |