Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2914 TERRINet The European Robotics Research Infrastructure Network |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2914 TERRINet The European Robotics Research Infrastructure Network |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di approcci innovativi e tecnologie bioingegneristiche per la progettazione di nuovi dispositivi bioispirati e sistemi biomedicali con elevata efficacia diagnostica, terapeutica e chirurgica, attraverso gli strumenti e le metodologie proprie dell’ingegneria e delle scienze associate, applicati a problemi multidisciplinari e di interesse nel campo biomedicale, con un focus specifico nell’ambito della salute umana ed ambientale. Attività potrebbero riguardare anche l’automazione e la bio-automazione industriale in uno scenario di Industria4.0 per il trasferimento tecnologico e nuovi meccanismi per la navigazione in ambienti terrestri e marini. Il candidato ideale deve possedere conoscenze di livello nell’ambito delle suddette attività, ancor meglio se comprovate da attività di studio, di ricerca o professionale pregressa, essere dotato di eccellenti capacità comunicative e interpersonali, ed avere ottime capacità teoriche e pratiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Development of innovative approaches and bioengineering technologies for the design of new biomedical devices and bioinspired systems with high diagnostic, therapeutic and surgical efficacy, through tools and methodologies parts of engineering and allied sciences, applied to multidisciplinary problems and of interest in the biomedical field, with a specific focus on the human and environmental health fields. Possible activities could also concern automation and industrial bio-automation in an Industry4.0 for the technology transfer, and new mechanisms for navigation in terrestrial and marine environments. The candidate must have a good level of knowledge in the aforementioned activities (in whole or for some of them), even better if proven by previous study, research, or professional activities, have excellent communication and interpersonal skills, and have excellent theoretical and practical skills. |
Data del bando | 17/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 04/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-approcci-innovativi-e-tecnologie |