Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2918 Colture cellulari per applicazioni biomediche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2918 Cell cultures for biomedical applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca nell'ambito dei progetti ADMAIORA (GA 814413), FORGETDIABETES (GA 951933), ImmUniverse-Better (GA n. 853935), PR19-CR-P1 – MioPRO su tecniche di biologia molecolare applicate all’ambito biomedico. Il vincitore dovrà svolgere tale attività di ricerca attraverso gli strumenti e le metodologie proprie della biologia molecolare, applicati a problemi multidisciplinari e di interesse biomedico. A tal fine si utilizzeranno, in maniera prevalente, strumenti per la coltura in vitro di cellule e per l’analisi degli outcome biologici (PCR, Western Blot, saggi colorimetrici, ecc.). Saranno apprezzate capacità di gestione dei gruppi di lavoro, competenze di project management, conoscenza dei processi GMP e degli aspetti regolatori legati ai prodotti biomedicali. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate will be asked to carry out research activities in the field of in the field of mechatronic technologies applied to the biomedical domain. The selected candidate has to carry out such research activity through the methodologies and tools typical of molecular biology applied to multidisciplinary problems of biomedical interest. To this purpose, the candidate will primarily use tools for the in vitro culture of cells and for the analysis of biological outcomes (PCR, Western Blot, colorimetric assays, etc.). Expertise in the management of working groups, competences on project management, knowledge on GMP processes and regulatory aspects related to biomedical products will be appreciated. The ideal candidate has extensive knowledge in the above mentioned activities, proven by previous study, research or professional activities, he/she has gained experience in conducting R & D engineering projects both individually and as part of a group. |
Data del bando | 18/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-colture-cellulari-applicazioni-biomediche-ing |