Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2919 Progettazione e sviluppo di soluzioni meccatroniche per applicazioni biomediche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2919 Design and development of mechatronic solutions for biomedical applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca nel nell'ambito dei progetti ADMAIORA (GA 814413), FORGETDIABETES (GA 951933), ImmUniverse (GA n. 853935), PR19-CR-P1 – MioPRO , ALA – Accordo di Ricerca INPECO-BR 2018 su tecnologie meccatroniche applicate all’ambito biomedico. Dovrà svolgere tale attività di ricerca attraverso gli strumenti e le metodologie proprie della meccanica e dell’elettronica applicati a problemi multidisciplinari e di interesse biomedico. Si utilizzeranno strumenti di design meccanico (mediante software CAD), di prototipazione e di messa a punto di set-up sperimentali, strumenti di simulazione mediante modelli a elementi finiti (FEM), progettazione di circuiti elettronici analogici o digitali, programmazione di microcontrollori, integrazione di sensori, attuatori e controllori per lo sviluppo di dispositivi attivi, sviluppo e testing di dispositivi biomedici miniaturizzati, anche impiantabili. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate will be asked to carry out research activities in the field of in the field of mechatronic technologies applied to the biomedical domain. The selected candidate has to carry out such highly multidisciplinary research of biomedical interest through the methodologies and tools typical of mechanical and electronic engineering. To this purpose, the candidate must be aware in the use of mechanical design (through CAD) and rapid prototyping, finite element model (FEM) software simulations, design of analog or digital electronic circuits, programming of microcontrollers, integration of sensors, actuators and controllers for the development of active systems and for the development and testing of biomedical devices, included implantable ones. The ideal candidate has extensive knowledge in the above mentioned activities, proven by previous study, research or professional activities, he/she has gained experience in conducting R & D engineering projects |
Data del bando | 05/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca?page=1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-progettazione-e-sviluppo-di-soluzioni-6 |