Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | green island - Rif. 016/2021-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | green island - Ref. 016/2021-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Le isole di tutta l'UE sono state pioniere della transizione energetica negli ultimi 20 anni, e oggi forniscono una gamma impressionante di progetti stimolanti per altre isole così come per le comunità della terraferma. Si pensi, a titolo di esempio, ai problemi di integrazione paesaggistica ed artistica che le nuove tecnologie per la produzione di energia rinnovabile pongono. Inoltre molti problemi ambientali di compatibilità tra l'energia solare, idraulica ed eolica sono a tutt'oggi irrisolti. La nuova sfida pone i cittadini, l’ambiente ed i beni artistici e paesaggistici al centro della transizione energetica, che è particolarmente interessante per le comunità insulari. Permette loro di prendere il loro destino nelle proprie mani e collaborare con tutte le parti interessate per accelerare il processo di transizione. |
Descrizione sintetica in inglese | Islands across the EU have been pioneering the energy transition over the last 20 years, and today they provide an impressive range of inspiring projects to be implemented by other islands as well as for mainland communities. However, there are still many critical issues to be solved in order to achieve a complete energy transition. For example, the problems of visual/ aesthetic integration of the new and innovative renewable energy technologies into the landscape must be considered. Furthermore, many environmental problems of compatibility between the solar, hydraulic and wind energy are still unresolved. The new challenge places communities, the environment, cultural and landscape assets at the centre of the energy transition, which is particularly interesting for the island communities. It allows them to take their fate into their own hands and collaborate with all stakeholders to accelerate the transition process. |
Data del bando | 16/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |