Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasformazione delle relazioni educative e competenze caratteriali tra presenza e distanza. Modelli e buone pratiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | From presence to distance: changing educational relationships and character skills. Models and good practices |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale dell'indagine consiste nell'osservare la connessione tra forme di didattica mista e a distanza e sviluppo umano, più precisamente alcune competenze caratteriali (o socio-emotive) quali autonomia, responsabilità, cooperazione, autoefficacia, creatività e orientamento al futuro, in particolare in ragazzi/e di classe terza di scuola secondaria inferiore. L'idea è di cogliere se e come l'esperienza dell'epidemia di Covid-19, relativamente alle limitazioni che ha imposto all'esperienza e alle relazioni scolastiche, stia producendo negli alunni effetti significativi sulle CC / SES e sulla capacità proiettiva e progettuale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research project is to observe the connection between forms of blended and distance learning and human development. The focus will be upon specific character (or socio-emotional) skills (CC/SES) such as autonomy, responsibility, cooperation, self-efficacy, creativity and future orientation, in particular in lower secondary school (third graders). The idea is to understand if and how the experience of the Covid-19 epidemic, with regard to the limitations it has imposed on school experience and relationships, is producing significant effects on CC / SES and on projective and planning skills in young students. |
Data del bando | 18/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.spgi.unipd.it/SPGI21A04-4-Maccarini |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19541 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Via del Santo, 28 |
Sito web | https://www.spgi.unipd.it/ |
scientifica.spgi@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |