Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La narrativa globale di Tawada Yoko tra migrazione, identità e ambiente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tawada Yoko's "Global Narrative": Migration, Identity, Environment |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la raccolta, l’analisi e il confronto della produzione bilingue dell’autrice Tawada Yoko, inquadrandola all’interno degli studi sul rapporto fra globalizzazione e letteratura, secondo tre linee di ricerca: la migrazione, intesa in senso ampio come movimento fra culture; il tema ambientale, già in nuce nella prima produzione di Tawada con una particolare attenzione al mondo animale, che vede una svolta distopica dopo il disastro di Fukushima; l’identità (spesso di genere), tema già in parte trattato nel romanzo giovanile "Persona" (1992), e che viene investigato attraverso le metamorfosi di corpo e linguaggio, o la ripresa di narrazioni del mito greco e giapponese. |
Descrizione sintetica in inglese | Principal aim of the project is the collection, the analysis and the comparison of the bilingual production of the author Tawada Yoko, framed within the studies on the relationship between globalization and literature. The fellow will conduct her/his research according to three lines of investigation: migration, understood in a broad sense as a movement among cultures; environmental issues, already present in the first production of Tawada with particular attention to the animal world, which sees a dystopian turning point after the Fukushima disaster; identity (in particular gender identity), a theme already partially handled in her early novel "Persona" (1992), and which is investigated through the metamorphosis of body and language, or the revival of narratives of the Greek and Japanese myth. |
Data del bando | 02/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 469 del 01/02/2021) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 469) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/02/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |