Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rete regionale pediatrica e utilizzo di tecniche di biologia molecolare a basso costo come nuovo modello di organizzazione e gestione della sorveglianza delle malattie prevenibili con vaccini.A.U.1941/2021 -18/02/2021 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pediatric Regional Networking and use of low-cost molecular biology techniques as a new model of organizing and managing vaccine-preventable disease surveillance. A.U.1941/2021 - 18/02/2021 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di studiare l’incidenza delle malattie prevenibili con vaccinazione utilizzando metodi a baso costo come Realtime PCR e una strutturata rete pediatrica che comprende essenzialmente pediatrie ospedaliere ma include laddove possibile anche la pediatria del territorio. In particolare lo studio si prefigge di effettuare la sorveglianza di pertosse, malattie batteriche invasive dovute a patogeni capsulati e di valutare l'incidenza di malattie che potrebbero essere prevenibili, in un prossimo futuro, dai vaccini come quelli contro lo Streptococco gruppo B (GBS) e il virus respiratorio sinciziale (RSV). |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to study the incidence of vaccine-preventable diseases using low-cost methods such as Realtime PCR and a structured pediatric network that essentially includes pediatric hospitals but also includes family pediatricians where possible. In particular, the study aims to carry out the surveillance of pertussis, invasive bacterial diseases due to encapsulated pathogens and to evaluate the incidence of diseases that could be preventable, in the near future, by vaccines such as those against Group B Streptococcus (GBS), and respiratory syncytial virus (RSV). |
Data del bando | 18/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24828 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20214 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea magistrale in Biotecnologie Mediche V.o.N.O. e lauree equivalenti; - Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento del progetto: verranno valutati all’interno del C.V. titoli preferenziali: • esperienza in ricerca clinica, esperienza in immunodosaggi, cromatografia Realtime PCR, sequenziamento. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Master's degree in medical biotechnology • Professional scientific curriculum suitable for carrying out the project including (experience in clinical research, experience in immunoassays, chromatography, Realtime PCR, sequencing) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of on interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50132 |
Indirizzo | Viale Pieraccini 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dss.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dss.unifi.it |