Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La costruzione di un modello econometrico previsionale per stimare il PIL regionale ligure: un’applicazione utilizzando la banca dati CPT. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An econometric model to forecast the Ligurian regional GDP: an application using the CPT data. |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è individuare i dati necessari e un modello econometrico in grado di fornire stime previsionali del PIL ligure nonché di simulare l’impatto dell’adozione di politiche pubbliche. Questo strumento potrebbe rappresentare un’importante fonte informativa al servizio delle scelte di programmazione regionale di breve/medio termine. In generale, la costruzione di indicatori regionali è complicata dalla non sempre adeguata rappresentatività campionaria delle indagini statistiche impiegate nei più diffusi indicatori di valutazione dell’attività economica. In questo contesto, i Conti Pubblici Territoriali (CPT), rappresentano un’importante fonte informativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to identify the data and an econometric model able of forecast the Ligurian GDP and to simulate the impact of public policies. This would generate important information to plan the short and medium term regional public choices. In general, the identification of regional indicators is difficult due to the poor availability of representative sample used to build the indicators adopted to evaluate the economic activities. In this respect, the territorial public accounts (CPT) represent an important source of information.. |
Data del bando | 22/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | via Balbi,5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |