Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | lembi peduncolati versus lembi microvascolari nella chirurgia ricostruttiva del distretto testa-collo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microvascular free flaps vs Pedicled flaps for head and neck reconstructive surgery |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La chirurgia oncologica testa collo comporta nella maggior parte dei casi demolizioni cospicue di tessuto, determinando peggioramenti delle funzionalità vitali e sociali dei pazienti, con conseguente peggioramento della qualità di vita. Per questo motivo negli anni sono state sviluppate tecniche ricostruttive atte a ripristinare l'anatomia dopo chirurgia demolitiva. Ciò si basa sull'utilizzo di lembi, classificabili come peduncolati o microvascolari. I primi sono caratterizzati da un elevato tasso di successo, anche nei pazienti anziani o con comorbidità. Permettono però ricostruzioni talvolta più limitate e un risultato estetico non sempre ottimale. I lembi microvascolari invece garantiscono tipologie e quantità di tessuto ottimali per ricostruire il difetto, al costo di un intervento spesso più lungo e complesso. Lo studio si propone di valutare i risultati delle diverse tipologie di ricostruzione sistematizzando le indicazioni agli uni o gli altri lembi nelle varie situazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Surgical resection of head and neck neoplasm often determine demolition of conspicuous tissue volume, influencing the vital and social function of patients with consequent worsening of quality of life. For such reasons, several reconstructive techniques have been developed in order to restore the normal anatomy and function. This is mainly possible thanks to pedicled and microvascular free flaps. The first method is characterized by a consistent success rate, even if elderly or with important comorbidities. However, limited tridimensional reconstruction and possible suboptimal aesthetic outcome are achieved. Microvascular flaps guarantee optimal tissues' type and volume in order to reconstruct the defect, even if surgery is often longer and more complex. This study aims to evaluate the results of different reconstructive methods in order to systematize the indication to one or the other strategy in different surgical settings and with different patients' types. |
Data del bando | 23/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |