Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrare le citazioni aperte nell’European Open Science Cloud |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrating open citations into the European Open Science Cloud |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | OpenAIRE-Nexus è un progetto Horizon 2020 finanziato dalla Commissione Europea (https://cordis.europa.eu/project/id/101017452) che ha l’obiettivo di portare, all’interno della European Open Science Cloud (EOSC), quattordici nuovi servizi focalizzati sullo sviluppo e promozione della Scienza Aperta. Tra questi servizi rientra OpenCitations (http://opencitations.net/) [1], un’infrastruttura aperta e completamente gratuita, gestita dal Research Centre for Open Scholarly Metadata dell’Università di Bologna (https://openscholarlymetadata.org), che mette a disposizione una grossa mole di metadati bibliografici e dati citazionali accademici. Nel contesto del progetto OpenAIRE-Nexus, l’obiettivo è quello di rendere completamente compatibili i servizi offerti da OpenCitations con OpenAIRE, così da garantirne l’interoperabilità, semantica e tecnica, anche con tutti gli altri servizi Open Science a disposizione su EOSC. |
Descrizione sintetica in inglese | OpenAIRE-Nexus is an H2020 project funded by the European Commission (https://cordis.europa.eu/project/id/101017452) which aims at bringing, in the European Open Science Cloud (EOSC), fourteen new services focused on the development and promotion of Open Science. OpenCitations (http://opencitations.net/) [1] is one of these fourteen services. OpneCitations is a fully free and open infrastructure, managed by the Research Centre for Open Scholarly Metadata of the University of Bologna (https://openscholarlymetadata.org), that provides access to global scholarly bibliographic and citation data. In the context of the OpenAIRE-Nexus project, the goal is to make all services offered by OpenCitations compatible with OpenAIRE, so as to guarantee the semantic and technical interoperability also with all the other Open Science services available in the EOSC. |
Data del bando | 23/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvio.peroni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |