Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamiche del microbioma intestinale in bambini con anomalie congenite dell’apparato urinario sottoposti a profilassi antibiotica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamics of the gut microbiome in infants with congenital abnormalities of the urinary tract undergoing antibiotic prophylaxis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Alterazioni nella struttura del microbioma intestinale durante le prime fasi di vita, ad esempio in seguito ad esposizione antibiotica, possono avere effetti metabolici e immunologici di lunga durata, e contribuire all’insorgenza di diversi disordini, quali obesità, asma e malattie infiammatorie intestinali. Il progetto mira a valutare i cambiamenti indotti dalla profilassi antibiotica sulle dinamiche del microbioma intestinale, i pattern di antibiotico-resistenza e il programming metabolico in bambini con anomalie congenite dell’apparato urinario, nel contesto del trial randomizzato controllato PREDICT. Il candidato dovrà possedere una profonda conoscenza degli approcci wet, bioinformatici e biostatistici applicati alla ricerca su comunità microbiche complesse. Dovrà occuparsi di metagenomica, metabolomica e, in particolare, di analisi bioinformatiche al fine di costruire un modello predittivo che integri i dati clinico-biochimici con i dati relativi alla struttura del microbioma. |
Descrizione sintetica in inglese | Alterations in the structure of the gut microbiome during the early stages of life, for example following antibiotic exposure, can have long-lasting metabolic and immunological effects, and contribute to the onset of various disorders, such as obesity, asthma and inflammatory bowel diseases. The project aims to evaluate the changes induced by antibiotic prophylaxis on the dynamics of the gut microbiome, the antibiotic-resistance patterns and metabolic programming in infants with congenital abnormalities of the urinary tract, in the context of the randomized controlled trial PREDICT. The candidate must have strong expertise in wet, bioinformatics and biostatistics approaches applied to research on complex microbial communities. Candidate will have to deal with metagenomics, metabolomics and, in particular, bioinformatics analysis, from the profiling of the microbiome structure to the setup of a prediction model integrating clinical and microbiome data. |
Data del bando | 23/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.candela@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |