Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Balzac, Dickens e Manzoni tra testo e illustrazione: (approcci) per una poetica del romanzo europeo illustrato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Balzac, Dickens, and Manzoni: towards a poetic of the European illustrated novel |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista lavorerà principalmente su tre libri illustrati: La Peau de Chagrin di Balzac (1838), I Promessi Sposi di Manzoni (1840) e Bleak House di Dickens (1853). Il candidato dovrà interessarsi alla storia dell’illustrazione in una prospettiva comparata a partire degli studi già esistenti per comparare le tecniche privilegiate per l’illustrazione dei romanzi e il ruolo dell’illustrazione nella costruzione di questo manufatto ibrido che è il libro illustrato Inoltre, verrà indagata la trattazione dell’illustrazione nei romanzi dei tre autori designati – Honoré de Balzac, Charles Dickens, Alessandro Manzoni – analizzando la relazione testo-immagine e gli aspetti del romanzo con cui l’illustrazione interagisce. L’assegnista dovrà diffondere e discutere i risultati della ricerca attraverso la redazione di due articoli pubblicati su riviste italiane o internazionali di alto profilo e organizzare una giornata internazionale di studi sulle tematiche del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doc researcher will mainly focus on three illustrated books/editions: La Peau de Chagrin by Honoré de Balzac (1838), I Promessi Sposi by Alessandro Manzoni (1840), and Bleak House by Charles Dickens (1853). S/he will study the history of illustration, with particular reference to the modern novel, by investigating both the main illustration techniques and the role of images in such a hybrid product as the illustrated book. In addition, s/he will tackle the ways the three authors handle illustration respectively and how image and text interacts in each of the case studies. The post-doc researcher will discuss and disseminate the results of his/her research in at least two essays to be published in high profile scientific venues. Furthermore, s/he will organize an international workshop on the main topics related to the project. |
Data del bando | 24/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
donata.meneghelli3@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |