Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PMI NETWORK - Innovation expert nel campo dell'economia circolare, Nell'ambito prog. Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020-PMI Network-CUP:D26H18000150004-ID:499464, 2021_ASSEGNI_PLC_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PMI Network - innovation expertin the field , In the prog. Interreg V-A Italy Switzerland 2014-2020-SMEs Network-CUP:D26H18000150004-ID:499464, 2021_ASSEGNI_PLC_3 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le associazioni di categoria e camera di commercio hanno chiesto un'analisi dei rifiuti generati in provincia di Lecco e contestualmente si ritiene utile identificare possibili azioni future per la riduzione e la valorizzazione dei rifiuti stessi. Il candidato interagirà con gli altri innovation experts e le aziende del territorio transfrontaliero per la raccolta dei dati, la loro analisi, l'identificazione delle azioni a più elevato impatto e l'organizzazione dei tavoli tematici. |
Descrizione sintetica in inglese | The associations and chamber of commerce have requested an analysis of the waste generated in the province of Lecco and, at the same time, it is considered useful to identify possible future actions for the reduction and valorization of the waste itself. The candidate will interact with other innovation experts and companies in the cross-border area for the data collection, data analysis, for the identification of actions with the highest impact, and for the organization of thematic tables. |
Data del bando | 17/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |