Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Calcestruzzo sostenibile con aggregati a base di asfalto riciclato (RAP-CON) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable concrete made with recycled asphalt pavement (RAP-CON) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La caratterizzazione di diverse tipologie di RAP, la verifica dell’idoneità di un loro utilizzo ottimizzato in miscele di calcestruzzo armato, lo studio del comportamento a corrosione dei ferri di armatura utilizzati come rinforzo, l’individuazione delle caratteristiche fondamentali dei RAP per il loro futuro utilizzo in questo settore sono gli obiettivi del progetto di ricerca “Sustainable concrete made with recycled asphalt pavement (RAP-CON)” finanziato dalla fondazione Cariplo nel bando Economia Circolare: Ricerca per un Futuro Sostenibile (partners del progetto: Coordinatore: Politecnico di Milano (POLIMI), Università di Bologna (UniBO/DICAM) and Istituto per le Tecnologie della Costruzione – Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITC-CNR). Le attività del presente assegno di ricerca si focalizzeranno sulla parte di caratterizazione dei RAP e del mix design del calcestruzzo contenente RAP e sua caratterizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The characterization of different types of RAP, the evaluation of their use as recycled aggregates in reinforced concrete production, the study of corrosion behaviour of steel bars used as reinforcement in RAP concrete, the selection of the most important characterstics to be considered for RAP in order to promote their use as recycled aggregates for concrete are the main goals of the research project “Sustainable concrete made with recycled asphalt pavement (RAP-CON)” funded by Cariplo foundation in the call Circular Economy: Research for a sustainable future (Coordinator: Politecnico di Milano (POLIMI); Partners: Università di Bologna (UniBO/DICAM) and Istituto per le Tecnologie della Costruzione – Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITC-CNR). The activities of this grant will be mainly focused on RAP characterizations, optimization of concrete mix design containing RAP and relevant characterizations. |
Data del bando | 25/02/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
maria.bignozzi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |