Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione quantitativa di acquiferi in presenza di usi competitivi della risorsa idrica, Metodologie di modellazione a scala di campo in condizioni di incertezza - progetto VITAE, 2021_ASSEGNI_DMEC_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantitative characterization of aquifers in the presence of competitive use of water resources, Field-scale modeling approaches in the presence of uncertainty - project VITAE, 2021_ASSEGNI_DMEC_4 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma ha come obiettivo la realizzazione ed implementazione di modelli (concettuali e matematici) a larga scala in grado di fornire una valutazione quantitativa dell'impatto sugli acquiferi dell'utilizzo di risorse idriche per diversi usi, con particolare riferimento ad un contesto agricolo in zone aride. Il programma richiederà di combinare l'analisi di informazioni ottenute da sistemi informativi geografici sul reticolo superficiale con informazioni relative al sottosuolo. L'applicazione del modello sarà focalizzata in particolare sull'impatto dell'incertezza associata alla scarsità di dati sui quantitativi idrici disponibili per vari utilizzi, incluse le pratiche irrigue e di gestione della risorsa. |
Descrizione sintetica in inglese | The program aims at formulating and implementing a large-scale model conducive to a quantitative assessment of the impact on aquifers of competitive uses of water resources, with reference to an agricultural context in arid regions. The program will require combining the analysis of information obtained from geographic information systems with available data about subsurface attributes. The application of the model will focus on the impact of uncertainties stemming from scarce information on various possible uses of water resources, including irrigation and management aspects. |
Data del bando | 18/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Eritrea EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |