Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Conoscenza e analisi del contesto - rilievo, mappatura e GIS del sito archeologico di Adulis, Progetto di valorizzazione sostenibile del patrimonio Eritreo: il sito archeologico di Adulis (Vitae, 2021_ASSEGNI_DMEC_5 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Knowledge and analysis of the context - survey, mapping and GIS of the archaeological site of Adulis, Sustainable Valorisation of the Eritrean Heritage Adulis Archaeological Site Project (Vitae) , 2021_ASSEGNI_DMEC_5 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/19 - RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma riguarda una valutazione del contesto territoriale del sito di Adulis, da un punto di vista ambientale e culturale, attraverso rilievi topografici (laserscanner) e aerei (UAV, LiDAR), analisi di immagini satellitari e ricerca d'archivio. Il risultato atteso è la strutturazione di una banca dati in ambiente GIS: EXTRA-SITE: carte storiche, fonti scritte (geomorfologia, idrologia, uso del suolo, clima, immagini satellitari, DTM, dati archeologici, urvey, etc.); INTRA-SITE: GIS di scavo relativo ai rilievi e ai risultati delle attuali e future campagne di scavo, e elaborazione dei dati provenienti dagli scavi passati. L'attività è parte del più ampio progetto VITAE, e concerne l'affinamento metodologico e documentario nel campo della ricerca archeologica. |
Descrizione sintetica in inglese | The program concerns a comprehensive cultural and environmental assessment of the territorial context of Adulis by means of topographic (laserscanner) and aerial (UAV, LiDAR) survey, remote sensing and archival research. The attended result is the Creation of a GIS: EXTRA-SITE ZONE: historic maps, written record (geomorphology, hydrology, land use, climate; aerial and satellite imagery; DTM; archaeological data; landscape and surface analysis, etc). INTRA-SITE ZONE: excavation GIS containing surveys and results of present and future excavations, and suitable data from past excavation. The activity is part of the wider frame of VITAE project, and it implies the improvement of research methodologies and documentation procedures in the field of archaeological research. |
Data del bando | 22/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Eritrea EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 23236.92 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |