Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | 2Exciting - Sviluppo dell'optoelettronica nei semiconduttori bidimensionali GA 956813, Dinamica elettronica nelle eterostrutture di semiconduttori bidimensionali, 2021_ASSEGNI_DFIS_3 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 2Exciting- Developing optoelectronics in two-dimensional semiconductors GA 956813, Electron dynamics in heterostructures of two-dimensional semiconductors, 2021_ASSEGNI_DFIS_3 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | 2Exciting è un progetto MCSA-ITN di formazione intersettoriale e di ricerca nell'ambito della fisica / chimica / scienze della vita che riunisce otto gruppi accademici, tra i principali attori nel campo dei semiconduttori bidimensionali (2DS) e otto aziende con profili molto diversi, per formare 15 Ricercatori che studieranno la fisica fondamentale dell'interazione luce-materia in 2DS. L'obiettivo è quello di sviluppare dispositivi optoelettronici innovativi come interruttori eccitonici, modulatori ottici ad azionamento di deformazione o interruttori valleytronici e strategie per adattare artificialmente le proprietà optoelettroniche di 2DS mediante drogaggio elettrostatico o chimico, ingegnerizzazione di deformazione o angolo di torsione di strati impilati |
Descrizione sintetica in inglese | 2Exciting is an MCSA-ITN intersectoral training and research project in the field of physics / chemistry / life sciences that brings together eight academic groups, among the main players in the field of Two-dimensional semicondutors (2DS) and eight companies with very different profiles, for training 15 early stage researchers (ESR) who will study the fundamental physics of light-matter interaction in 2DS. The goal is to develop innovative optoelectronic devices such as excitonic switches, deformation-driven optical modulators or valleytronic switches and strategies to artificially customize the optoelectronic properties of 2DS by electrostatic or chemical doping, deformation engineering or torsion angle of stacked layers. |
Data del bando | 17/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 41660.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |