Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della distribuzione, dell’incidenza e degli effetti sul paesaggio di fitopatie forestali in Valle d’Aosta: messa a punto di un progetto pilota |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of the distribution, impact and effects on the landscape of forest plant disease in Aosta Valley: development of a pilot project |
Campo principale della ricerca | Geography |
Sottocampo della ricerca | Regional geography |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/02 - GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | la ricerca intende indagare la distribuzione, l’incidenza e gli effetti a scala di paesaggio di alcune fitopatie forestali recentemente segnalate in Valle d’Aosta, tra cui un disseccamento dei pini causato dal fungo fitopatogeno Sphaeropsis sapinea Il progetto, oltre a valutare la distribuzione e l’incidenza della malattia in alcuni siti rappresentativi, intende verificare se il patogeno è associato ad altre specie di pino o ad altre conifere oltre al pino silvestre e al pino nero. Inoltre, in almeno un sito rappresentativo, verranno svolti rilievi fitopatologici lungo un gradiente altitudinale per valutare se e in quale misura il fungo, notoriamente termofilo, possa essere riscontrato, eventualmente allo stato latente, a quote medie e elevate. Tale aspetto è rilevante in un’ottica di cambiamenti climatici. I dati di distribuzione e incidenza della malattia saranno elaborati con sistemi GIS. |
Descrizione sintetica in inglese | the research aims to investigate the distribution, incidence and landscape-scale effects of some recently reported forest phytopathies in the Aosta Valley, including a pine drying caused by the phytopathogenic fungus Sphaeropsis sapinea. The project, in addition to assessing the distribution and incidence of the disease at some representative sites, aims to verify whether the pathogen is associated with other pine species or other conifers in addition to the Scots pine and black pine. Data on the distribution and incidence of the disease will be processed with GIS systems. |
Data del bando | 01/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.univda.it/tipologia_bando/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Valle d'Aosta- Université de la Vallée d'Aoste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Aosta |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | Strada Cappuccini 2/A |
Sito web | http://www.univda.it |
personaledocente@univda.it | |
Telefono | 01651875270 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |