Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Come garantire l’efficacia e la qualità della formazione. Dall’ideazione alla valutazione degli interventi di Educazione Continua in Medicina (ECM) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | How to ensury efficacy and quality in education. From conception to evaluation of continuing education initiatives in medicine |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si collega alla strategia della Regione Valle d’Aosta per la verifica e il miglioramento continuo dei sistemi del welfare; in tale ambito si rileva tra gli altri aspetti la necessità di formazione e aggiornamento continui degli operatori sanitari del territorio. In particolare, il progetto intende sostenere e incrementare una formazione di qualità che deve fungere da strumento per facilitare il cambiamento organizzativo e utile a sviluppare percorsi di evoluzione dei processi di erogazione dei servizi socio-sanitari-assistenziali connaturati da un alto tasso di integrazione interprofessionale. La ricerca quindi operativamente si ripropone di contribuire alla valutazione degli interventi formativi e su tali basi alla progettazione dei successivi interventi formativi. Per tale motivo, la ricerca coinvolgerà tra gli altri gli Enti provider regionali della formazione ECM. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is linked to the strategy of the Valle d'Aosta Region for the verification and continuous improvement of welfare systems; within this context it is noted, among other aspects, the need for continuing education and training of workers in the regional healthcare system. In particular, the project aims to support and enhance a quality education, which should serve as a tool to facilitate organisational change and be useful in developing pathways for the evolution of delivery processes of social-healthcare services characterized by a high level of interprofessional integration. Therefore operationally the research intends to contribute to the evaluation of training interventions and on these bases to the design of subsequent training interventions. For this reason, the research will involve among others the regional actors in ECM education. |
Data del bando | 01/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.univda.it/tipologia_bando/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Pubblic selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezioni per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Valle d'Aosta- Université de la Vallée d'Aoste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Aosta |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | Strada Cappuccini 2/A |
Sito web | http://www.univda.it |
personaledocente@univda.it | |
Telefono | 01651875270 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |