Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione e monitoraggio della qualità in progetti complessi (con applicazione al progetto CIVIS) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quality assessment and evaluation in complex projects (applications in the CIVIS project) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione, lo sviluppo e l’applicazione di metodi e tecniche per il monitoraggio continuo della qualità e dell'efficacia di progetti complessi, con particolare applicazione delle attività del progetto CIVIS. Si definiranno metodologie e strumenti per produrre un rapporto periodico che riassume i risultati di progetto, i suoi principali risultati e le raccomandazioni di azione per i partner del progetto. Inoltre, il ricercatore definirà gli standard per misurare l'allineamento delle attività proposte agli obiettivi del progetto |
Descrizione sintetica in inglese | Design, development and use of on-going monitoring of the quality and effectiveness of complex projects, with particular application of the CIVIS project activities. The researcher will define methodologies and tools to produce periodic report summarizing results, main findings and recommendations for action to the project partners. Moreover, the researcher will define standards to measure the alignment of proposed activities to the objectives of the project |
Data del bando | 25/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
laurea, dottorato ricerca, pubblicazioni, diplomi post-laurea, altri incarichi di ricerca REQUISITI: Laurea Magistrale o V.O. in Ingegneria Meccanica o Ingegneria Gestionale COMPETENZE PREFERENZIALI: Dottorato di ricerca sulle tematiche proprie del macrosettore concorsuale 09/B – Ingegneria manifatturiera, impiantistica e gestionale; Comprovata esperienza sul tema del project management; Elevata conoscenza della lingua inglese scritta e parlata |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
master degree, phd, publications, diplomas post-laurea, other research activities REQUIREMENTS: Master degree in Mechanical Engineering or Management Engineering ASSETS: PhD with research in the themes of macro-sector 09/B – Manufacturing, Industrial and Management Engineering; Proven knowledge of project management: High level capacity in spoken and written English |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | titles estimate and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana,18 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
giuliana.debonis@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandi-dima@uniroma1.it |