Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La promozione del volontariato nel lavoro con persone che vivono condizioni di marginalità sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The promotion of volunteering with people living in conditions of social marginalization |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Le organizzazioni di volontariato affiancano sempre più i servizi sociali per rispondere a crescenti esigenze.Recentemente il volontariato “informale” è diventato la forma prevalente di volontariato,soprattutto tra i giovani;è pertanto importante capire le motivazioni dei volontari per sostenere le comunità locali promuovendo alti livelli di capitale sociale,specialmente nei servizi dedicati a Persone in Condizione di Marginalità Sociale(PCMS).Il progetto ha gli obiettivi di:studiare le motivazioni di chi svolge volontariato con PCMS;individuare fattori che favoriscano la partecipazione;evidenziare punti di forza e di debolezza nella gestione del gruppo di volontari.Sulla base dei dati raccolti verrà elaborato un profilo motivazionale dei volontari finalizzato all’arruolamento di nuovi volontari e alla formazione di quelli già attivi. Sarà possibile delineare fattori utili all’elaborazione di un modello di gestione del volontariato in servizi sociali rivolti alle PCMS. |
Descrizione sintetica in inglese | Voluntary organizations are increasingly involved in responding to the growing needs of social services. Recently “informal” volunteering has grown to become the prevalent form of volunteering, especially among young people; it is therefore important to understand the motivations of volunteers to support local communities by promoting high levels of social capital, especially in services dedicated to people in conditions of social marginalization. Based on these premises, the project aims to: study the motivations of volunteers with marginalized people;identify possible factors that can favor participation;highlight strengths and weaknesses in the management of the volunteer group.On the basis of the data collected, a motivational profile of the volunteers will be developed aimed at recruiting new volunteers and training those already active. It will also be possible to outline useful factors for the development of a voluntary management model in social services. |
Data del bando | 26/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.univda.it/tipologia_bando/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezioni per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Valle d'Aosta- Université de la Vallée d'Aoste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Aosta |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | Strada Cappuccini 2/A |
Sito web | http://www.univda.it |
personaledocente@univda.it | |
Telefono | 01651875270 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |