Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione tecnologica delle Unità di potenza Ausiliaria nei velivoli (CHRZASZCZ CleanSky2), Modellazione e Caratterizzazione materiali carboceramici per applicazioni aeronautiche, 2021_ASSEGNI_DAER_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technological optimization of Auxiliary Power Units in commercial aircraft (CHRZASZCZ CleanSky2), Modelling and characterization of carboceramic materials for aeronautical applications, 2021_ASSEGNI_DAER_10 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per le Unità di Potenza Ausiliaria che equipaggiano i moderni velivoli per il trasporto di passeggeri. L'attività sarà focalizzata suile prese d'aria e sui condotti di scarico silenziati a valle della turbina, soggetti a significativi carichi termici e caratterizzati da stringenti requisiti acustici. Le soluzioni prenderanno in considerazione l'applicazione di nuovi materiali rispetto a quelli utilizzati tradizionalmente, quali compositi a matrice ceramica o polimerica in grado di assolvere compiti strutturali a temperature rilevanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the project is the development of innovative solutions for the Auxiliary Power Units in the modern commercial liners. The activity will be focused on the air intake and on the exhaust muffler, which is subjected to significant thermal loads and must meet severe acoustic requirements. The solutions studied will take into consideration the applications of new materials, with respect to those currently adopted, such as composite with ceramic or special polymeric matrices with high working temperatures. |
Data del bando | 17/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20994.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |