Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studying macrophage-derived lactate as a factor for the tumour acid macroenvironment, as an osteolytic-promoting factor, and a diagnostic marker in osteolytic bone microenvironment |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studying macrophage-derived lactate as a factor of the tumor acid microenvironment, as an osteolysis-promoting factor, and a diagnostic marker in osteolytic bone metastasis |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La malattia metastatica è la principale causa di morte per cancro al seno e gli attuali approcci terapeutici hanno un successo limitato. Fattori di crescita prodotti dalle cellule tumorali nell’osso attivano il riassorbimento osseo ma il loro targeting terapeutico è solo parzialmente efficace per la presenza di circuiti paracrini metabolici tra cellule metastatiche e osteoclasti. Secondo nostri dati recenti, le cellule tumorali rilasciano alti livelli di lattato che viene captato dagli osteoclasti per supportare energeticamente il riassorbimento osseo. Nel complesso microambiente delle metastasi ossee, il lattato può anche essere rilasciato da monociti e macrofagi attivati nel sito del tumore, come già riportato nell’infiammazione, a causa della loro elevata attività glicolitica, che a sua volta acidifica l'ambiente extracellulare tumorale. Nel progetto quindi si intende esplorare ulteriormente gli effetti del lattato derivato da tumore e macrofagi attivati sull'osteolisi. |
Descrizione sintetica in inglese | Metastatic disease is the leading cause of death from breast cancer and current treatment approaches have limited success. Growth factors produced by tumor cells in bone activate bone resorption but their therapeutic targets are only partially effective due to the presence of metabolic paracrine circuits between metastatic cells and osteoclasts. According to pur recent data, tumour cells release lactate that is picked up by osteoclasts to energetically support bone resorption and survival. In the complex microenvironment of bone metastases, lactate can also be released from monocytes and macrophages activated at the tumour site, as already reported in inflammation, due to their high glycolytic activity, which in turn acidifies the extracellular tumor environment. The project, therefore, intends to further explore the effects of lactate derived from macrophages activated on osteolysis. |
Data del bando | 01/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |