Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le politiche sociali e del lavoro nel post-pandemia: nuove opportunità di cambiamento? |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Labour and social policies in the post-pandemic era: new opportunities for change? |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Public policy |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Sociology of labour |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | I temi indagati sono: a. lo sviluppo di sistemi predittivi dei fabbisogni occupazionali e formativi: si procederà a una ricostruzione puntuale delle metodologie esistenti di elaborazione di scenari connessi ai fabbisogni occupazionali e formativi indispensabili per una migliore programmazione delle politiche; b.i problemi connessi all’effettivo accesso ai diritti sociali: verrà ricostruita, con riferimento ad alcuni casi di studio, l’esistenza di “catene di ostacoli” che impediscono la concreta possibilità di usufruire dei diritti sociali, nonché la relazione che si pone tra questi ostacoli e altri tipi di impedimenti all’effettiva implementazione delle politiche. c.il ruolo degli esperti nel disegno degli interventi di riforma: si procederà a una mappatura del sistema degli esperti che hanno contribuito all’adozione di politiche del lavoro, indagando il loro eventuale impatto sui processi decisionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities deal with the following topics: a.The development of methodology aimed at creating a system for the analysis of occupational and vocational training needs; b.The analysis of the “chain of obstacles” that hamper the concrete access to social rights; c.The role of “policy advisory system” and their impact on the design of policy reforms. Firstly, the research will map the main methodologies that focus on the elaboration of analyses and future outlooks about the emergence of occupational and vocational needs. Secondly, the research will reconstruct the existence of specific obstacles citizens face to the actual enjoyment of social rights and the relationship between these obstacles and other types of barriers that limit the effective implementation of public policies. Finally, the research will reconstruct the role of experts and policy advisory systems in employment policy reforms and how they can affect decision-making processes. |
Data del bando | 02/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.univda.it/tipologia_bando/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa pubblica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Public selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection for qualification and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Valle d'Aosta- Université de la Vallée d'Aoste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Aosta |
Codice postale | 11100 |
Indirizzo | Strada Cappuccini 2A |
Sito web | http://www.univda.it |
personaledocente@univda.it | |
Telefono | 01651875270 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |