Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione della prevalenza delle disfunzioni del pavimento pelvico e della sindrome genitourinaria in donne breast cancer survivor ed analisi degli outcomes di trattamento con terapie non ormonali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the prevalence of pelvic floor dysfunctions and genitourinary syndrome in breast cancer survivors and analysis of non-hormonal treatments outcomes |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro Centro ha messo a punto un percorso dedicato e ambulatori specialistici riservati alle pazienti in menopausa ed alle pazienti con disfunzioni del pavimento pelvico, con ampio numero di pazienti afferenti, raggiungendo conoscenze e capacità tecniche avanzate circa i diversi approcci terapeutici. L’Assegnista svolgerà in prima persona, coadiuvato da Tutor esperti, prime visite ambulatoriali nell’ambito delle quali avverrà la prima valutazione del quadro di GSM e delle disfunzioni del pavimento pelvico, con impostazione di una delle strategie terapeutiche quando indicate e con monitoraggio dell’andamento della risposta terapeutica. L’Assegnista svolgerà procedure interventistiche invasive e non nel trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico o di altra patologia benigna. L’attività di formazione, pratica, clinica e di ricerca verrà scandita settimanalmente mediante meeting di aggiornamento con il Tutor e gli altri ricercatori. |
Descrizione sintetica in inglese | Our Center has developed a dedicated path and specialist clinics reserved for menopausal patients and patients with pelvic floor dysfunctions, with a large number of afferent patients, reaching advanced knowledge and technical skills about the different therapeutic approaches. The Fellow will personally carry out, assisted by expert Tutors, first outpatient visits during which the first assessment of the GSM framework and pelvic floor dysfunctions will take place, with the setting of one of the therapeutic strategies when indicated and with monitoring of the trend of the therapeutic response. The Fellow will carry out invasive and non-invasive interventional procedures in the treatment of pelvic floor dysfunctions or other benign pathologies. Training, practical, clinical and research activities will be marked weekly through meetings with the Tutor and other researchers. |
Data del bando | 04/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |