Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Profilo immunologico di cani con emangiosarcoma biologicamente aggressivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IMMUNE PROFILING OF DOGS WITH BIOLOGICALLY AGGRESSIVE HEMANGIOSARCOMA IN THE AGE OF IMMUNOTHERAPY |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'emangiosarcoma canino (HSA) è un tumore maligno fatale, con tempo mediano di sopravvivenza di 3-12 mesi dopo chirurgia e chemioterapia (doxorubicina). Negli esseri umani e nei cani con cancro, l'espansione dei linfociti Treg sembra essere un meccanismo mediante il quale le cellule tumorali frenano l’attività citotossica delle cellule T e sfuggono alle risposte immunitarie. I progressi nella conoscenza dell'immunologia del cancro hanno portato ad uno sviluppo clinico dell'immunoterapia senza precedenti con, per la prima volta, un miglioramento documentato per la sopravvivenza di pazienti umani con vari tipi di cancro. Recentemente, l'immunoterapia è stata proposta come un trattamento nuovo e promettente nei cani con HSA. L'attuale ricerca è volta a raggiungere tre obiettivi: 1) indagare l'ambiente immunitario dei cani con HSA 2) documentare i cambiamenti di perfusione tumorale durante la terapia 3) esplorare il ruolo terapeutico dell'immunoterapia attiva |
Descrizione sintetica in inglese | Canine hemangiosarcoma (HSA) is an ultimately fatal malignant tumor. Reported median survival times after surgery and adjuvant doxorubicin-based chemotherapy range from 3 to 12 months. In human beings and dogs with cancer, promoting the expansion of Treg cells appears to be a mechanism by which tumor cells restrain the function of T-cells and escape autologous immune responses. Advances in the knowledge of cancer immunology have led to an unprecedented clinical development of immunotherapy with, for the first time, a documented improvement for survival in human beings with various cancer. Recently, immunotherapy has been advocated as a novel and promising treatment in dogs with HSA. The current research accomplishes three goals: 1) To give a better insight into the immune milieu of dogs with biologically aggressive HSA 2) To document tumor perfusion changes during treatment 3) To explore the therapeutic role of active immunotherapy, possibly having translational relevance |
Data del bando | 05/03/2021 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |