Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impact Ranking@Polimi : un percorso verso la Sostenibilità in Ateneo, Cooperazione internazionale, Sostenibilità, public engagement, disuguaglianze , 2021_ASSEGNI_DENG_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact Ranking@Polimi: a path towards sustainability at Politecnico di Milano, International cooperation, public engagement and inequalities, 2021_ASSEGNI_DENG_6 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di studiare la declinazione della Sostenibilità nelle strategie degli atenei nazionali e internazionali, approfondendo in particolare il caso del Politecnico di Milano. Attraverso lo sviluppo di casi di studio nazionali e internazionali verranno individuate le best practices che potranno essere di supporto nello sviluppo di una politica integrata per la Sostenibilità in università. Con un focus specifico sugli SDG e un particolare riferimento ai target economici, ambientali e sociali di interesse per il Politecnico, il progetto vuole identificare una metodologia e una metrica di misura idonee per valutare l'impatto delle azioni dell'Ateneo su tali SDG, progettare il processo di reporting e mappare le azioni oggi in essere. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to study the declination of Sustainability in the strategies of national and international universities, with a particular focus on the case of Politecnico di Milano. Through the development of national and international case studies, best practices will be identified to support the development of an integrated sustainability policy in universities. With a specific focus on some SDGs refearrign to the economic, enviroment and social targets of interest for Politecnico di Milano the project aims to identify a methodology and the relative metrics to evaluate the impact of the internal action on the mentioned SDG, to design the reporting process and to map the actions currently in place. |
Data del bando | 24/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22797.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |