Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Calibrazione di MISTRAL |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MISTRAL calibration |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Astrophysics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verterà sulle attività necessarie per la calibrazione e lo sfruttamento dei dati di una camera millimetrica, operante nel continuo, da posizionare al fuoco di un telescopio tipo il Sardinia Radio Telescope. Tali attività includeranno la stima della sensibilità della camera, le possibili cause di effetti sistematici, e l’analisi dei dati scientifici. Si richiederà al candidato di avere esperienza o di dimostrare di poter imparare velocemente ad utilizzare camere millimetriche a frequenze comprese tra 75GHz e 115GHz, da utilizzare al fuoco di telescopi classe 50-100m. Si sottolineerà l’importanza delle calibrazioni strumentali e astronomiche includendo gli effetti sistematici e l’interpretazione dei dati scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | This research will be focused on the activities aimed at a functional calibration and the use of data of a millimetric camera to be working at the focus of the Sardinia Radio Telescope. These activities will include the estimation of its sensitivity, the systematics control, and the analysis of the scientific data. We will ask the candidate to have experience or to be a fast learner on how to use a millimetric camera at frequencies in the range 75-115GHz, to be used at the focus of 50-100m class telescope. We will stress the importance of the instrumental and astronomical calibrations including the systematic effects as well as the scientific data interpretation. |
Data del bando | 05/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22500 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio e valutazione titoli. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of title and topics interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Argomenti del colloquio. Camera millimetrica; Banda W; Radio telescopio: Sardinia Radio Telescope; Sensibilità; Effetti sistematici; Effetto Sunyaev Zel’dovich. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Topic's interview. Millimetric camera; W-band; Radio Telescope: Sardinia Radio Telescope; Sensitivity; Systematics; Sunyaev Zel’dovich effect. |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Ple Aldo Moro |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/albo-pretorio |
daria.varone@uniroma1.it | |
elia.battistelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/04/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricercafisica@uniroma1.it |