Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettare Case della Salute (CdS) per la promozione della salute pubblica, Strategie experience based per aumentare l'efficienza e 'accessibilità delle CdS, 2021_ASSEGNI_DABC_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Designing Community Health Centers (CHCs) for public health promotion, Experience based strategies for increasing the efficiency and accessibility of CHCs, 2021_ASSEGNI_DABC_6 |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno di ricerca viene promosso all?interno del progetto di ricerca Polisocial 2020 "Coltivare_Salute.Com". Il progetto ha l'intento di rispondere alle criticità di tipo spaziale, sociale, organizzativo e comunicativo, messe in evidenza durante la pandemia COVID-19 dalla medicina territoriale. In particolare le Case della Salute (CdS) non hanno acquisito valore identitario nelle città di cui sono potenziali portatrici. Non hanno saputo assumere il decisivo ruolo di costruttori di urbanità e promotori di trame di socialità all'interno di un'idea di città salubre. Il progetto ha come obiettivo quelli di trasformare le CdS in poli di promozione di una rinnovata cultura della salute alla scala urbana e territoriale, con particolare attenzione ai temi di inclusione sociale e accessibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is promoted within the Polisocial 2020 research project "Coltivare_Salute.Com". The project aims to respond to the spatial, social, organizational and communicative criticalities highlighted by territorial medicine during the COVID-19 pandemic. In particular, the Community Health Centers (CHCs) have not acquired identity value in the cities of which they are potential promoters. They have not been able to assume the decisive role of urban builders and promoters of social networks within an idea of healthy city. The project has the main goal of transforming the CHCs into poles for the promotion of a renewed culture of health at the urban and territorial scales, with particular attention to the issues of social inclusion and accessibility. |
Data del bando | 19/02/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |