Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuove Tecniche per l'integrazione di ottimizzazione di rete e stima di QoT in reti ottiche, Confronto tra progetto di rete ottica a basso margine mediante diverse tecnologie di trasmissione , 2021_ASSEGNI_DEIB_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel Techniques Integrating Network Optimization and ML-Based QoT Estimation for Low-Margin Design , Comparison of low-margin design of optical netwotks with different transmission techniques , 2021_ASSEGNI_DEIB_23 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della attività è di integrare la stima probabilistica della qualità di trasmissione del segnale ottico (QoT) all'interno di algoritmo di ottimizzazione per il progetto di reti ottiche "a basso margine di OSNR". Questo approccio andrà esteso al caso di restoration di ri-ottimizzazione di rete. Nel caso di ri-ottimizzazione, andranno verificate le opportunità fornite dall'instradamento multi-layer per ottenere una efficiente aggregazione di traffico a basso bit rate nei circuiti ottici. In entrambi gli scenari, è importante ricavare una stima precisa della QoT, da considerare sia in fase di restoration che di ri-ottimizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | In the proposed program, we aim at integrating the probabilistic output of QoT estimation into an optimization framework that can lead to low-margin optical network design. This framework can then be extended to perform restoration and network re-optimization. In the case of re-optimization, the multi-layer re-routing opportunities offered by re-grooming electronic tributaries in optical lightpaths can also be used. In both scenarios, it is important to precisely estimate QoT metrics to identify candidate restoration paths and lightpaths to be part of network re-optimization, respectively. |
Data del bando | 01/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |