Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione della rappresentazione della conoscenza basata su ontologie alla rappresentazione di strutture sintattiche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Semantic, ontology-based modelling of syntactic structures. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si concentrerà sull’analisi della applicabilità di metodi di rappresentazione della conoscenza basati su ontologie alla rappresentazione di strutture sintattiche. Essa verrà condotta in maniera sperimentale, applicando le metodiche di modellazione semantica a marcature sintattiche esistenti della Divina Commedia di Dante Alighieri. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the analysis of the applicability of ontology-based, semantic modelling to the representation of syntactic structures. The analysis will be carried out experimentally by applying semantic information modelling techniques to different existing syntactic markups of the Divina Commedia by Dante Alighieri. |
Data del bando | 08/03/2021 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.isti.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - ISTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
sag@isti.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 23/03/2021 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |